Il progetto Sinergie Condivise
Sinergie Condivise nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Compagnia di San Paolo e una rete di partner attivi a livello locale e nazionale, con l’intento comune di costruire percorsi concreti verso un futuro più sostenibile, inclusivo e partecipato.
l progetto si traduce in uno sportello informativo digitale, pensato per supportare cittadini, enti e organizzazioni nell’avvicinarsi al mondo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’obiettivo è quello di rendere queste realtà sempre più accessibili, favorendone la diffusione e contribuendo attivamente alla transizione energetica del nostro Paese.
Grazie all’integrazione tra avanzate tecnologie di intelligenza artificiale, strumenti di interazione 3D in tempo reale e il supporto di un team di esperti, Sinergie Condivise offre un servizio completo di informazione e assistenza, in grado di affiancare gli utenti durante tutte le fasi di ideazione, progettazione e realizzazione della propria CER.
Il cuore tecnologico del progetto è EnergIA, un’assistente virtuale intelligente sviluppata per offrire un’esperienza interattiva, semplice e intuitiva. Attraverso il linguaggio naturale – sia scritto che vocale – EnergIA è in grado di fornire risposte puntuali su aspetti normativi, tecnici e operativi legati alla creazione di una CER, oltre a segnalare eventuali opportunità di finanziamento, bandi o iniziative di supporto disponibili sul territorio.
Per chi desiderasse un confronto più diretto, è possibile prenotare gratuitamente un appuntamento online con i nostri consulenti specializzati. Basta chiedere a EnergIA o accedere alla sezione “Prenota” del portale per riservare un colloquio personalizzato.
All’interno del sito è presente anche una sezione “Mappe”, che consente di visualizzare le Comunità Energetiche Rinnovabili già sostenute dalla Fondazione e le reti di utenti create. Questa funzionalità permette non solo di individuare progetti attivi sul territorio, ma anche di ottenere contatti e informazioni utili per avviare collaborazioni o trarre ispirazione da esperienze già avviate.
Il portale ospita inoltre un’ampia gamma di risorse pensate per accompagnare ogni fase del percorso: da un vocabolario dedicato alla terminologia tecnica a un percorso guidato per l’orientamento, fino a modelli e documenti scaricabili, schede di approfondimento e una guida completa alle CER.
Sinergie Condivise si propone come uno spazio aperto, dinamico e in costante aggiornamento, pensato per favorire la condivisione delle conoscenze e sostenere lo sviluppo di comunità energetiche diffuse, consapevoli e capaci di generare un impatto concreto sul territorio e sulle persone.