Progetti finanziabili della Città di Torino

Sostieni idee innovative, costruisci il futuro di Torino insieme a noi.

Le norme nazionali che disciplinano le Comunità Energetiche prevedono che, in caso di partecipazione di PMI alla configurazione, una parte dell’incentivo possa essere destinata ai soli consumatori diversi dalle imprese e\o utilizzato per finalità sociali aventi ricadute sui territori ove sono ubicati gli impianti per la condivisione.

Per approfondimenti: Regole Tecniche GSE

Il Regolamento della Città di Torino prevede che le CER che intendono accedere al Registro delle CACER locali si impegnino a devolvere almeno il 5% degli incentivi percepiti dalla configurazione (al netto delle spese strettamente necessarie al funzionamento della Configurazione) all’attuazione di azioni di contrasto alla povertà energetica degli stessi membri (singoli cittadini o famiglie in difficoltà) ovvero al finanziamento di progetti che saranno individuati dalla Città di Torino in coerenza con i criteri espressamente definiti nel presente documento.

Qualora la CER sia costituita, in misura prevalente, da società di capitali e/o enti con fini di lucro, la percentuale destinata a sostenere i progetti espressamente individuati dalla Città o co-progettati con la stessa dovrà essere non inferiore al 15% (al netto delle spese strettamente necessarie al funzionamento della Configurazione).

In questa Sezione puoi scoprire i progetti di crowdfunding dedicati alla città di Torino, da sostenere con il contributo della tua CER: iniziative che migliorano la qualità della vita, promuovono la sostenibilità e valorizzano il patrimonio culturale. 

Ogni contributo è un passo verso una Torino più inclusiva, innovativa e sostenibile. 

Scegli il progetto che ti ispira, dona o partecipa attivamente e diventa protagonista del cambiamento. Torino ha bisogno di te!